Guerrilla Marketing
Il Guerrilla Marketing è un sistema non convenzionale di promozioni che si basa su tempo, energia e immaginazione piuttosto che su una grande commercializzazione. In genere, le campagne di Guerrilla Marketing sono impreviste e non convenzionali, potenzialmente interattive. I consumatori sono colpiti dal messaggio in luoghi inaspettati.
L'obiettivo del guerrilla marketing è quello di creare un concetto unico, coinvolgente e stimolante. Il Guerrilla marketing coinvolge approcci insoliti come: incontri in luoghi pubblici, omaggi stradali di prodotti, acrobazie, o qualsivoglia attività di marketing non convenzionale destinato ad ottenere il massimo risultato da risorse minime (ci si concentra quindi su strategie creative di basso costo); requisiti di base sono tempo, energia e immaginazione e non il denaro. Gli approcci più innovativi del guerrilla marketing ora utilizzano tecnologie digitali per coinvolgere il consumatore e creare un'esperienza memorabile di marca.
Quali sono i fondamenti del Guerrilla Marketing
Anche con il Guerrilla Marketing al fine di vendere un prodotto o un servizio, una società deve stabilire una relazione con il cliente. Deve costruire la fiducia e il sostegno. Essa deve comprendere le esigenze del cliente, e deve fornire un prodotto che offre i benefici promessi. I fondamenti della guerrilla marketing sono:
- scegliere un focus: trovare un segmento abbastanza piccolo da difendere per cercare di diventare il leader;
- essere rapidi: una guerriglia può usufruire delle sue piccole dimensioni per prendere decisioni rapide, questo può essere un bene prezioso quando si compete con le grandi aziende nazionali;
- essere preparati a un bug in un istante: non esitate ad abbandonare una posizione o un prodotto, una guerriglia non ha risorse da spendere su una causa persa.
Ad un'analisi più approfondita ricordiamo che:
Quali sono le più frequenti strategie di Guerrilla Marketing?
Le strategie di Guerrilla Marketing più utilizzate sono quindi:
- Strategia sul prezzo-sconto;
- Strategia su una merce più conveniente. L'idea è di offrire un prodotto di qualità media o bassa a prezzo molto più basso;
- Strategia su beni di prestigio. Lanciare un prodotto di qualità superiore e pagare un prezzo più elevato che il leader;
- Strategia della proliferazione di prodotto. Si può attaccare il leader con il lancio di una grande varietà di prodotti, offrendo in tal modo più scelta per l'acquirente;
- Innovazione di prodotto;
- Strategia di servizio. Customer care e Customer satisfaction che ne consegue;
- Strategia sulla distribuzione. Puntare su nuovi canali di distribuzione come per esempio la vendita diretta ai clienti (e-commerce);
- Strategia di riduzione del costo di produzione. Riduzione dei costi di produzione attraverso un meccanismo di acquisto più efficiente;
- Promozione pubblicitaria intensiva.
Informazioni Aggiuntive
Lemon Factory si occupa di "comunicare" con lo sguardo dei clienti, lavorando al loro fianco e utilizzando tutti gli strumenti della comunicazione personalizzandone forma e contenuto a seconda dei propri obiettivi. La nostra missione è ottenere il risultato atteso dai nostri clienti, offrendo una visione del mercato puntuale ed attenta e ponendo inoltre il web al centro del nostro progetto di comunicazione. Scopri i nostri servizi: web site, pubblicità radiofonica, pubblicità Televisiva, Cartellonistica.
Per qualsiasi informazione telefonare in orario d'ufficio allo 06 9051 9303, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.